Tutto ciò che vuoi sapere sullo screening del cheratocono e molto altro


Da Healthyeye Vision offriamo servizi avanzati per lo screening del cheratocono e altre patologie oculari.

 Il nostro team è a tua disposizione per rispondere a ogni domanda e guidarti attraverso trattamenti personalizzati, come il crosslinking (CXL), per preservare e migliorare la tua vista. Troverai nella nostra sezione FAQ informazioni dettagliate su cos’è il cheratocono, i sintomi, le opzioni terapeutiche e molto altro. Non esitare a contattarci per ulteriori chiarimenti: siamo qui per offrirti consulenze professionali e assistenza su misura per le tue esigenze visive.


Piattaforma di elettrofisiologia Diopsys

Il modulo Diopsys ERG è un esame non invasivo che permette di registrare la funzione elettrica della retina, in particolare della macula e delle cellule ganglionari.

Sono disponibili due protocolli diversi di test ERG: uno con stimoli concentrici e un altro con sensibilità di contrasto.

Questo esame è semplice, veloce, innocuo e ripetibile. Tramite un cerotto vengono fissati degli elettrodi di registrazione sulla pelle e il paziente fissa un monitor, dove viene presentato lo stimulus visivo. Dopo pochi minuti si otterrà un rapporto dell'esame ERG.


Il Diopsys ERG è utile nella diagnostica e nel seguire le malattie retiniche come la degenerazione maculare legata all'età (DMLE), l'edemamaculare diabetico o la retinopatia diabetica, le maculopatie tossiche (ad esempio: maculopatia legata all'assunzione di Plaquentil).


Permette di valutare la funzione delle cellule ganglionari della retina e, cosi facendo, ottenere una diagnostica precoce nel glaucoma. Aiuta il medico a valutare il risultato di una scelta terapeutica, come l'introduzione di un farmaco (collirio) per abbassare la pressione intraoculare, o dopo un laser (SLT) o una chirurgia. Insieme alle altre prove come il campo visivo computerizzato o l'esame anatomico del nervo ottico e delle fibre nervose, il Diopsys ERG aiuta a ottenere la valutazione di ogni occhio.


Domande frequenti suI trattamenti oftalmologici

  • Cos'è il cheratocono secondo l'oculista?

    Il cheratocono è una malattia progressiva della cornea, caratterizzata da un suo assottigliamento e deformazione a forma conica. Questa alterazione strutturale porta a una visione distorta e sfocata, poiché la cornea non riesce più a rifrangere correttamente la luce sull’occhio. I sintomi possono includere visione offuscata, aumento della sensibilità alla luce e difficoltà nella visione notturna. La condizione può svilupparsi lentamente e peggiorare nel tempo, ma una diagnosi precoce e un trattamento adeguato possono rallentarne la progressione. Lo screening del cheratocono è fondamentale per individuare la malattia e gestirla con efficacia.

  • Cos'è il crosslinking (CXL) secondo l'oculista?

    l crosslinking corneale (CXL) è un trattamento innovativo per rallentare o arrestare la progressione del cheratocono. La procedura consiste nell'applicazione di riboflavina (vitamina B2) sulla cornea, seguita da un’esposizione controllata ai raggi ultravioletti (UV). Questo processo rafforza i legami tra le fibre di collagene all'interno della cornea, aumentandone la rigidità e stabilizzandone la struttura. Il CXL non migliora direttamente la visione, ma è efficace nel prevenire ulteriori deformazioni della cornea, consentendo di mantenere la visione esistente. Viene spesso utilizzato in combinazione con altre terapie per ottenere risultati ottimali. 

Icona telefono

Chiamaci per fissare un appuntamento con l'oculista.

+41 (0)78 672 61 11
Share by: